Tutta l'Umbria una Mostra

da Domenica 11/03/2018 a Domenica 10/06/2018
"Tutta l'Umbria una mostra. La mostra del 1907 e l'arte umbra tra Medioevo e Rinascimento"
03500c44Contenuto di 8410ed93 UmbriaEventi.com b88c0a9b 1e0a2d7dContenuto di e7b61ed5 UmbriaEventi.com 6308d17a
Nel 2018 si celebrano i cento anni della Galleria Nazionale dell'Umbria che vanta una collezione di capolavori di artisti come Duccio, Beato Angelico, Piero della Francesca, Pintoricchio, Perugino e Pietro da Cortona. Molte sono le iniziative previste per celebrare l'evento pensate per valorizzare l'arte della regione, con una particolare attenzione alla raccolta della Galleria. La prima in ordine di tempo è l'esposizione "Tutta l'Umbria una mostra".
e5078055Contenuto di e3f5546e UmbriaEventi.com adf14fb6
f454cfa7Contenuto di e022fc7b UmbriaEventi.com 13d92ceb La rassegna, curata da Cristina Galassi e Marco Pierini, prende spunto dalla storica "Mostra d'antica arte umbra" del 1907, la più imponente mai organizzata nella regione e presenta circa 130 opere di autori quali Arnolfo di Cambio, Gentile da Fabriano, Niccolò di Liberatore, Benozzo Gozzoli, Matteo da Gualdo, Pintoricchio e Perugino, riproponendo, con un allestimento progettato da Daria Ripa di Meana e Bruno Salvatici, la sorprendente ricchezza dell'arte che fiorì in Umbria tra Medioevo e Rinascimento.
dde39961Contenuto di 12332525 UmbriaEventi.com 85c9992c  020e5bfbContenuto di 20660e93 UmbriaEventi.com 7891bdd6
Lo scopo del progetto è quello di produrre, a non troppa distanza dal centenario della Mostra d'antica arte umbra, organizzata nel 1907, la più importante esposizione mai organizzata in Umbria e che, allo stesso tempo, costituisca un'occasione di studio sull'evoluzione che la storiografia artistica sull'arte umbra ha registrato nei cento anni trascorsi. La mostra si configura come pretesto per riproporre, con grande impatto visivo, la sorprendente ricchezza di forme d'arte che fiorirono in Umbria tra Medioevo e Rinascimento, ma è anche l'occasione per mettere in evidenza il grande percorso che, a livello di conoscenza storico-critica, è stato fatto, nell'arco di un secolo, sul versante dell'‘antica' arte umbra.
f65ef220Contenuto di 436871a3 UmbriaEventi.com 09f96235
4c25d4a1Contenuto di 88adb1b0 UmbriaEventi.com 4cd894d8Orari: martedì-domenica ore 8:30-19:30 (ultimo ingresso ore 18:30).
0ab5db19Contenuto di 8048a3e4 UmbriaEventi.com c9ccceaaLunedì 12 e 19 Marzo chiuso.
ef02c4d3Contenuto di dd016cf9 UmbriaEventi.com 60dfb4d2Dal 26 Marzo aperto anche il lunedi ore 12:00-19:30 (ultimo ingresso ore 18:30).
760b717fContenuto di 7d5214ec UmbriaEventi.com 2e3570f6
963e7988Contenuto di 6ba8add0 UmbriaEventi.com 9b67efc6La mostra è visitabile con lo stesso biglietto della Galleria
fe2825e7Contenuto di f6e832d3 UmbriaEventi.com 428d9525Intero € 8,00 Ridotto € 4,00 
e5ccea29Contenuto di 74d983b0 UmbriaEventi.com 318c455eCard Perugia Città Museo 
c98f6bcaContenuto di 7c6594d2 UmbriaEventi.com 426f26e4
86495a03Contenuto di 93f1a6fc UmbriaEventi.com 8c16a4f6Per maggiori informazioni
2d57d62eContenuto di 9d777dba UmbriaEventi.com cf4b81cdGalleria Nazionale dell'Umbria
d777ae13Contenuto di 7f7a82c0 UmbriaEventi.com 5281ae16Perugia, corso Pietro Vannucci, 19
eab69653Contenuto di 315212bf UmbriaEventi.com 2d80c060Informazioni: Tel. 075.58668415; gan-umb@beniculturali.it
bba51ec0Contenuto di 7462639e UmbriaEventi.com 53cd53f2
279a0658Contenuto di 43fff0e6 UmbriaEventi.com 9ddcc7a8Biglietteria/Bookshop: gnu@sistemamuseo.it -  075 5721009
d4bafc0eContenuto di 2b74c349 UmbriaEventi.com 4b2a50f5

 

Chiudi
Svuota
Cerca