Sapore di Terra

Terminato
da Giovedì 28/12/2023 a Sabato 30/12/2023
"Sapore di terra" è il titolo del percorso gustativo e culturale tra Cagli, Cantiano e Piobbico che si terrà il 28, 29 e 30 dicembre.
d5c72151Contenuto di 6c1317c3 UmbriaEventi.com 0c360a74Nasce dalla partecipazione del Comune di Cagli al bando della Regione Marche per le iniziative promozionali e di valorizzazione del settore agroalimentare. La tematica principale del progetto è la valorizzazione dei prodotti del territorio al fine di sottolinearne la qualità, la tradizione e la diversità.
01e5a39bContenuto di 4f7ebfd1 UmbriaEventi.com a746679f
fa2fb3f8Contenuto di 4dd125ee UmbriaEventi.com 197365bdL’evento è itinerante e vede la sinergia tra enti, produttori, imprenditori e le associazioni che lo supportano: condotta Slow Food Catria e Nerone, Pro Loco di Cagli, Pro Loco di Pianello, Confcommercio Marche Nord, Sistema Bibilotecario del Catria e Nerone.
6c7ef917Contenuto di c9842766 UmbriaEventi.com e43752f4È stato presentato presso la sede di Pesaro di Confcommercio. Insieme al direttore generale Amerigo Varotti, sono intervenuti il vicesindaco di Cagli Benilde Marini, il presidente della Condotta Slow Food Catria Nerone Alessandro Chegai e la presidente della Pro loco di Cagli Carla Remedia. “Con il Comune di Cagli, che fa parte del nostro progetto di promozione e valorizzazione turistica Itinerario della Bellezza – ha esordito Varotti – c’è una proficua collaborazione che va avanti ormai da anni.
f84720f7Contenuto di ce86c492 UmbriaEventi.com 3436eb07
e6a5a9f1Contenuto di d9a7c228 UmbriaEventi.com 1fa36425L’edizione 2024 dell’Itinerario è pronta e la presenteremo il 14 gennaio alla Fiera di Utrecht in Olanda. Da qualche mese, inoltre, gestiamo a Cagli i servizi museali. Siamo quindi molto contenti di presentare questo evento davvero interessante”. Ha proseguito Marini: “È un progetto bellissimo che si concretizza dopo aver partecipato a un bando regionale. Chiudiamo l’anno in bellezza, è proprio il caso di dirlo. Si tratta di evento multidisciplinare che vede tanti attori collaborare, senza i quali non sarebbe possibile. Valorizzeremo tutti quegli elementi che portano a sviluppare il turismo nelle aree interne. Assoluti protagonisti dei tanti appuntamenti, pensati per tutte le età, saranno l’alimentazione, l’agroalimentare, la cucina, con il coinvolgimento anche di ristoranti di Cantiano e Piobbico”. Fondamentale la collaborazione della Condotta Slow Food Catria Nerone: “Il cibo – ha sottolineato Chegai – è al centro della nostra vita e ben vengano queste iniziative tra gusto e cultura. Con grande piacere collaboriamo, convinti che sia fondamentale fare rete”. Ha concluso Remedia: “Crediamo molto in questo progetto e come Pro loco anche in questa circostanza non mancherà il nostro apporto. Il 30 organizzeremo anche un mercatino di prodotti tipici”.
fa901b5cContenuto di 86173fd0 UmbriaEventi.com 915dda18
0318a57bContenuto di ca46bec6 UmbriaEventi.com 78477a7b
185e93a4Contenuto di 4f744b03 UmbriaEventi.com 823effde 057eca61Contenuto di f408c031 UmbriaEventi.com e190b4cc
Chiudi
Svuota
Cerca