XXV Anniversario del S.S. Crocifisso di Antria

da Domenica 18/06/2023 a Domenica 25/06/2023
Ad Antria si svolge il XXV Anniversario del S.S. Crocifisso, una festa promossa dalla Confraternita di Antria per celebrare una ricorrenza così importante.
173396f1Contenuto di 095af235 UmbriaEventi.com 378e617d
e4a6a963Contenuto di f2a23338 UmbriaEventi.com 8abf13cfLa prima citazione sull'insediamento abitativo di Antria figura in un documento notarile del 1185; le origini del castello risalgono invece alla metà del 1200, quando i Magistrati di Perugia, da poco costituitisi in libero Comune, lo fecero edificare, insieme agli altri fortilizi della zona, per proteggere gli abitanti del territorio perugino dalle incursioni nemiche.
c624cdcaContenuto di be5ebda6 UmbriaEventi.com 10d81d11La chiesa di S. Rocco e S. Antonio Abate venne costruita tra il 1440 e il 1450 per consentire la somministrazione del sacramento del battesimo alla comunità del luogo, prima costretta a recarsi fino alla Pieve di Mantignana. Già nel 1448 doveva essere presente all'interno della chiesa un fonte battesimale con impressa quella data.
ae09b9aeContenuto di 6e4ad3aa UmbriaEventi.com 5203cbc5La permanenza del fonte battesimale ad Antria è documentata fino al 1584, quando, per ordine del vescovo Vincenzo Ercolani, fu spostato nella vicina chiesa di S. Michele Arcangelo di Collesanto. La costruzione della chiesa di S. Rocco e S. Antonio Abate si deve alla Confraternita del SS.mo Sacramento di Antria, una delle prime erette nel Quattrocento in Umbria.
8d02b836Contenuto di 066150a6 UmbriaEventi.com 53987223La Confraternita di Antria si era costituita non solo per diffondere il culto del SS.mo Sacramento e assistere i poveri e i bisognosi del luogo (missione che ha mantenuto fino ai giorni nostri), ma anche per rispondere alla forte esigenza della comunità dei fedeli di disporre di una propria chiesa con un fonte battesimale. La Confraternita iniziò subito a raccogliere fondi per quello scopo e le offerte furono così copiose che già alla metà del secolo la chiesa era completata e pienamente funzionante.c49a10e1Contenuto di 84fe6f2c UmbriaEventi.com 47b123bc

 

Chiudi
Svuota
Cerca