Teatro Morlacchi - Sarabanda

Terminato
da Venerdì 14/02/2025 a Domenica 16/02/2025
fd1f484dContenuto di c46a6e2a UmbriaEventi.com e71dc27f

Sebbene pensata per il cinema, Sarabanda, ultima opera di Ingmar Bergman, ha una struttura straordinariamente affine al linguaggio teatrale. In questa sorta di testamento artistico, il Maestro svedese torna a parlare dei protagonisti di Scene da un matrimonio diventati, trent’anni dopo, più maturi ma anche più spietati.
Il loro è un ultimo confronto che, in presenza d’un figlio e di una nipote, evidenzia le molteplici sfumature delle relazioni umane e familiari e la loro capacità di generare rimpianti, rimorsi, rancori. Il mistero dell’amore e dell’odio, l’ineluttabile conflitto tra genitori e figli, tra indifferenza e attaccamento morboso, la vecchiaia, l’angoscia degli «ultimi giorni», lo scenario della vita, «troppo grande» per la debolezza umana, sono i temi di questa Sarabanda, danza lenta e severa in cui le coppie si formano e si disfano: dieci scene, dieci dialoghi in cui i personaggi s’incontrano a due a due, per sciogliersi definitivamente nell’esecuzione di padre e figlia della omonima suite bachiana. Un testo scomodo nella sua cruda onestà, ma il cui vero messaggio non è affidato alle parole, ma ai silenzi e ai gesti: alla tenerezza di un abbraccio, di un tenersi per mano, di un denudarsi accettando di rivelare l’uno all’altro la fragilità di corpi segnati dal tempo e dal peso di vivere.

420090e6Contenuto di 89df5d9d UmbriaEventi.com 8bd5aaa7

 

a94fa074Contenuto di b73f0f2a UmbriaEventi.com 8e3bbdba
e3022a49Contenuto di 2aedd460 UmbriaEventi.com c62d2741
9939e672Contenuto di 18d666b6 UmbriaEventi.com f544afd7
c2c85fc4Contenuto di 4b5cedb3 UmbriaEventi.com 3de2b946
08837f16Contenuto di ac4a037e UmbriaEventi.com beca33e0
6a6e63f2Contenuto di 1b5332a0 UmbriaEventi.com 28ecb6e3

di Ingmar Bergman
traduzione Renato Zatti
regia Roberto Andò
con Renato Carpentieri, Alvia Reale, Elia Schilton, Caterina Tieghi
scene Gianni Carluccio
costumi Daniela Cernigliaro
musiche Pasquale Scialò
suono Hubert Westkemper
produzione Teatro di Napoli – Teatro Nazionale, Teatro Nazionale di Genova, Teatro Biondo Palermo
in accordo con Arcadia & Ricono Ltd, per gentile concessione di Joseph Weinberger Limited, Londra, per conto della Ingmar Bergman Foundation

4e226694Contenuto di e0ca15f7 UmbriaEventi.com 20429566
830e1afeContenuto di a87e7ab1 UmbriaEventi.com a6b247cf
879edc27Contenuto di 05c8ac5b UmbriaEventi.com ff1e8477
fe3b3e4dContenuto di 39ee9ca2 UmbriaEventi.com f16709bc
67514a61Contenuto di 93d46a5c UmbriaEventi.com d57b6db2
5c54d2c3Contenuto di 6649f1a9 UmbriaEventi.com 535dca43

Ven 14 Feb 2025 - 20:45
Sab 15 Feb 2025 - 18:00
Dom 16 Feb 2025 - 17:00

a43e90a7Contenuto di ee41f39a UmbriaEventi.com 202b906a
f4769799Contenuto di c74f098e UmbriaEventi.com b5014b08
8b855cf0Contenuto di ac29d9a4 UmbriaEventi.com 7eeda2a4
699300d8Contenuto di 4d2ddb21 UmbriaEventi.com b8e2bddb
fd6e7cddContenuto di efc0e540 UmbriaEventi.com 202d70c4
7c45406cContenuto di 7c7087fb UmbriaEventi.com d6f74ce9
68bbd043Contenuto di 4748d9d1 UmbriaEventi.com 07165f34
9f0ebef4Contenuto di 0a10d1b5 UmbriaEventi.com 69704fe5
3d292b7eContenuto di c46368de UmbriaEventi.com 00fc3601
Chiudi
Svuota
Cerca