Dietro i tuoi passi. La storia di
Peppino Impastato è uno spettacolo teatrale per la regia di
Massimo Natale, tratto dalla vera storia di Peppino Impastato.
9ea14039Contenuto di 2212b796 UmbriaEventi.com 62ff2478352f1fc2Contenuto di cb8947d5 UmbriaEventi.com 3abe6294Quest'allestimento è un atto d'amore verso un personaggio che ha lasciato alla storia, tutti i siciliani, e all'Italia stessa una testimonianza esemplare di lotta contro la mafia. Una trasposizione teatrale nel coinvolgimento e nella speranza che il teatro possa e debba contribuire a salvare dalle ingiurie nel tempo la memoria, la storia e l'eredità politica degli uomini che ci hanno lasciato una traccia attraverso le loro scelte e la loro vita...
bfc86dcfContenuto di b93c3468 UmbriaEventi.com 24e8da8b 272e85a2Contenuto di 39ca4faa UmbriaEventi.com ff27d79eA Cinisi, paesino siciliano schiacciato tra la roccia e il mare, nei pressi dell'aeroporto, cento passi separano la casa di Peppino Impastato da quella del boss locale. Peppino, fin da piccolo curioso, nel 1968 si ribella come tanti giovani al padre. Ma in Sicilia la ribellione diventa sfida allo statuto della mafia. Peppino non cede, battendosi insieme ai suoi compagni contro una cultura mafiosa accettata e coperta. Dopo varie ribellioni fonda “Radio Aut” che infrange il tabù dell'omertà e con l'arma del ridicolo distrugge il clima riverenziale attorno la mafia.
bfe2f0d2Contenuto di 9b810fb1 UmbriaEventi.com bb01ac7d
56f48520Contenuto di 6b67bc2f UmbriaEventi.com b3cf6b82Durante le trasmissioni radiofoniche il giovane Peppino affronta la mafia e la sua cittadina chiamandola Mafiopoli. Il clima per lui si fa pesante: il padre cerca di farlo tacere, madre e fratello sono solidali con lui. Quando arriva il Settantasette, mentre c'è chi si rifugia nel privato, lui si presenta alle elezioni comunali. Due giorni prima del voto lo fanno saltare in aria sui binari della ferrovia con sei chili di tritolo. La morte coincide con il ritrovamento a Roma dell'onorevole Aldo Moro, viene rubricata come “incidente sul lavoro” poi, dopo che gli amici mettono a disposizione degli inquirenti molti indizi dell'esecuzione diventa addirittura “suicidio”. Al funerale di Peppino parteciperanno migliaia di persone, scossi dall'accaduto e intenzionati a seguire le sue orme.
118a8a7aContenuto di 94e4efb1 UmbriaEventi.com 8910cb72f1623b7aContenuto di 4e13ee0e UmbriaEventi.com 33eddf13Raccontare in un palcoscenico la vita, la lotta, il contesto familiare e sociale di un uomo in perenne lotta contro le ingiustizie.
846de957Contenuto di d5a0452b UmbriaEventi.com 5aa69e094d6a60bfContenuto di 6b7d32ab UmbriaEventi.com 9bd8bee9Ideato da Domenico Cangialosi / Claudia Perna / Calogero Macaluso / Francesco Basile
0806f332Contenuto di 72d7b322 UmbriaEventi.com 65d8e660Regia di Massimo Natale
e3304790Contenuto di a6992821 UmbriaEventi.com 3b0b66c9Musiche Originali LRoberto Colavalle
4f87ec79Contenuto di f27eb176 UmbriaEventi.com 01690e9fCompagnia Artiamo
a0778e83Contenuto di 84a621f3 UmbriaEventi.com 7f44d4d4