Nostalgia di casa. Questo potrebbe essere l’altro titolo di questo spettacolo, in quanto per me, la casa sono gli affetti, e gli affetti sono l’unica dimensione rimasta che mi rapporti al sacro. Il mondo ci limita, la casa ci accoglie e ci espande. Ed è in questa fioritura potente e affettuosa, che nascono i figli. Che sono per me l’altra domanda su cui si annoda, senza scioglierla, questo spettacolo. I figli da piccoli in particolare, in quanto piccoli Dei onnipotenti.
c5331fd3Contenuto di 50de0b48 UmbriaEventi.com d6705786
75f3d8a2Contenuto di 8c81e64a UmbriaEventi.com ef8f69baInfluenzata dalla favola che ci hanno raccontato, illustrata dalle infinite madonne con bambino, il mio immaginario cattolico infantile - che è l’unico che ho, come probabilmente molti di noi che poi da grandi hanno lasciato perdere- si è ancorato lì. È lì, prima dei 10 anni, su quelle immagini, che l’impressione indelebile mi si è formata: quella di un Dio bambino, visto dalla prospettiva della madre. Insomma Dio, per me, è più un figlio che un padre. Un figlio se non proprio Dio quantomeno onnipotente. Questo è secondo Freud quello che tutti noi siamo per un breve periodo. Come non volerci tornare? Nostalgia di Dio quindi si muove in questo strano crocicchio tra la nostalgia di casa e la nostalgia dell’infanzia onnipotente, che mi è maturato dentro ultimamente, senza capirlo ancora del tutto. Tutti i bambini sono figli. Dio è un bambino. Dio è un figlio. Tutti i figli sono Dio? Chissà. Comunque sia, una cosa si sa: per le madri, i figli, non crescono mai.
f20bc314Contenuto di da203671 UmbriaEventi.com 0816d442Lucia Calamaro
674081c8Contenuto di 971f44d6 UmbriaEventi.com 6d07e870
c3664756Contenuto di e2e30538 UmbriaEventi.com edfc87fddi Lucia Calamaro
bcdc23e8Contenuto di 9e585d6a UmbriaEventi.com 3f6aa95cregia Lucia Calamaro
560d65b1Contenuto di 50341477 UmbriaEventi.com 974a3204con Alfredo Angelici, Cecilia Di Giuli,
56b8031cContenuto di 516702ce UmbriaEventi.com 1063fcaaFrancesco Spaziani, Simona Senzacqua
c7582fb9Contenuto di cd2285a4 UmbriaEventi.com 3f157f3cluci Gianni Staropoli
260df9d3Contenuto di bb8c74d2 UmbriaEventi.com e632d6afscene e costumi Lucia Calamaro
74e5cde6Contenuto di b0939eeb UmbriaEventi.com 7e6b02a0assistente alla regia Diego Maiello
f11e55a6Contenuto di b103b9c6 UmbriaEventi.com 40b3801edisegno dell’angelo Luca Privitera
1d3ee654Contenuto di 19d74736 UmbriaEventi.com 5ca67bc3
854a2cd2Contenuto di 705fa004 UmbriaEventi.com 0fcbdcebproduzione
50679d4cContenuto di a5da7752 UmbriaEventi.com 06783803Teatro Stabile dell’Umbria,
28ce9599Contenuto di 2141e1b7 UmbriaEventi.com 91a3ba46Teatro Metastasio
2a6188f3Contenuto di a54214ef UmbriaEventi.com 49536125in collaborazione con
0d203abaContenuto di 16d4fb1d UmbriaEventi.com 7050521bDialoghi – Residenze delle arti
6aa6c948Contenuto di f769bb63 UmbriaEventi.com bb8eb45bperformative a Villa Manin 2018-2019
83f41996Contenuto di 6b138b0a UmbriaEventi.com a889ea15
2cb963ffContenuto di b260c9da UmbriaEventi.com 0ba92365
ff910a7dContenuto di 86e19866 UmbriaEventi.com cf20602fVenerdì 28 Febbraio ore 21:00
94a4fabbContenuto di 36e96e60 UmbriaEventi.com 15c89cbc 4f3f23e1Contenuto di 20cc4e5b UmbriaEventi.com 32c78a3e