Segnali - Arti Audiovisive e Performance

Terminato
da Lunedì 04/05/2015 a Giovedì 07/05/2015

La rassegna di arti audiovisive e performance è promossa dal Conservatorio di Musica di Perugia Francesco Morlacchi e si svolgerà dal 4 al 7 maggio 2015. Installazioni sonore, improvvisazione, performance audio-video e vocali, in questa rassegna occupano un posto alla pari con opere elettroacustiche puramente dedicate all'ascolto, in un caleidoscopio di eventi, anche molto diversi tra loro, che si possono mettere in relazione solo considerando la musica in uno spettro molto ampio e con una totale apertura alla cultura contemporanea. Nell'edizione 2015, nelle scelte del curatore Luigi Ceccarelli, si è dato ampio spazio all'interattività e all'improvvisazione mixed-media, rinunciando alla rassegna video degli anni scorsi per valorizzare le installazioni degli allievi del Conservatorio Morlacchi e dell'Accademia Vannucci di Perugia e per allargare la proposta a nuovi segmenti di pubblico.
12dd92f4Contenuto di a1fb9a82 UmbriaEventi.com b3660876
7c477e39Contenuto di 4b5317e7 UmbriaEventi.com a0ed3dd8Il programma comprende tre eventi principali serali ognuno dei quali presenterà un Artista ospite. La serata del 6 maggioall'Auditorium del Conservatorio è dedicata interamente al compositore americano Alvin Curran, fondatore nel 1966 del mitico gruppo Musica Elettronica Viva, la prima formazione di questo genere. Curran, in veste sia di compositore che di interprete eseguirà in prima europea “The Alvin Curran Fake Book”, un grande affresco che comprende centinaia di generi musicali e suoni di tutto il mondo, materiali derivanti da oltre cinquant'anni di lavoro e di ricerca.
3495e974Contenuto di 4c668935 UmbriaEventi.com de4e5a2a
a568183aContenuto di 56381c18 UmbriaEventi.com 59c7e6c5La serata di apertura – Lunedì 4 maggio al cinema PostModernissimo, presenta la performance HIM di Marco Cavalcoli, principale attore della compagnia Fanny & Alexander (che attualmente sta allestendo il “Tristano e Isotta” per il Comunale di Bologna), in una prova di ecletticità vocale attorale/musicale/rumorista, intorno al delirio di potere del Mago di Oz, davvero unica e ‘comica'.
4df0600bContenuto di f30b8105 UmbriaEventi.com fe83c49d
641be94dContenuto di 9b006a73 UmbriaEventi.com 62912049Nella serata di martedi 5 maggio, ancora al Conservatorio, si avrà la prima assoluta di “Concerto Audiovisivo n. 2” del duo Vincenzo Core e Fabio Scacchioli, pluripremiati autori di opere audiovisive in vari festival internazionali, alla ricerca della perfetta sintesi tra immagini d'archivio e suoni vibranti. Oltre a questa, la serata presenta altre novità, quali la performance mixed-media di Alessio Dutto (Conservatorio di Cuneo) e quella audiovisiva di Daniele Cateni (Accademia Belle Arti Vannucci) e Giorgio Bertinelli (Conservatorio) con un lavoro su colore generativo e suoni elettronici, già protagonista dell'installazione al PostModernissimo nella serata inaugurale. Il ricco e articolato programma in Auditorium comprende poi opere di autori stranieri, come “the little match girl passion” (Premio Pulitzer 2008) del compositore americano David Lang per 4 voci amplificate, allestita dalla classe di canto di Maria Grazia Pittavini, le musiche elettroacustiche con riferimenti al jazz e alla musica per banda dei giovani compositori Agostini e Ortica, e un brano del compositore ingleseMike Vaughan dedicato a Eric Dolphy ed eseguito dal sassofonista Gianpaolo Antongirolami e da Nicola Casetta per la parte elettronica.
b1654dbdContenuto di 49e4aba5 UmbriaEventi.com 5bb0b72b
fa159f10Contenuto di 1cb26dbe UmbriaEventi.com ecf79655Nell'atrio e nel foyer saranno presenti l'installazione sonora interattiva “Nelle tue corde” di Antonio Diotallevi(Conservatorio di Perugia), attivabile dai movimenti del pubblico nello spazio, ed “E pur mi muovo”, ambiente multimediale sull'identità multipla di Chiara Fantaccione (Accademia Belle Arti) sonorizzato da Giorgio Bertinelli.
7b3b74b4Contenuto di ef4930e3 UmbriaEventi.com b64dd797
b8f37a6aContenuto di f48ca8a6 UmbriaEventi.com 11337a23Infine, nelle giornate del 4, 5 e 7 maggio gli Artisti ospiti terranno i rispettivi Incontri con gli studenti e con il pubblico, in cui illustreranno il loro lavoro dal punto di vista tecnico e poetico.
8c8fcff7Contenuto di 5d405620 UmbriaEventi.com 090b8f4e
dc0c8065Contenuto di 594627b1 UmbriaEventi.com 048eb850La rassegna SEGNALI 2015-ARTI AUDIOVISIVE E PERFORMANCE è promossa dal Conservatorio di Musica di Perugia Francesco Morlacchi, con il sostegno di Regione Umbria e della Fonoteca Regionale O. Trotta, in collaborazione con l'Accademia di Belle Arti Pietro Vannucci di Perugia. Si avvale della collaborazione del media partner Radiophonica. Il numero speciale ‘fuori serie' della rivista 8pagine “Segnali 2015″ è realizzato in collaborazione con l'associazione L'unanuova e Grafox. Sponsor tecnico unico della rassegna è Promovideo-Multimedia&Communications, Perugia.
a00334e8Contenuto di 33da7063 UmbriaEventi.com f67b2b07
aae7347dContenuto di 497f2806 UmbriaEventi.com a8d2cb09SEMINARI – AULA 23*
468f745fContenuto di 32fc753c UmbriaEventi.com a1078e88
6f6e4ddfContenuto di 577ce674 UmbriaEventi.com a58b6c8fLunedì 4 maggio 2015 – ore 10.30-12.30 / 14.30-16.30
f1b3df46Contenuto di 6daf9191 UmbriaEventi.com c19519d1Seminario con il duo VINCENZO CORE e FABIO SCACCHIOLI
c55a47afContenuto di cb0181cc UmbriaEventi.com c48cf9d6“Macerie fluide: un'esperienza di creazione audiovisiva”
489c69baContenuto di dd4c8606 UmbriaEventi.com 9b4acb76
bf1c7b29Contenuto di 6112cbe5 UmbriaEventi.com ec32e594Martedì 5 maggio 2015 – ore 10.30-12.30 / 14.30-16.30
f3a11ee9Contenuto di cf7a5ed3 UmbriaEventi.com 58d48757Seminario con MARCO CAVALCOLI (Fanny & Alexander)
22b3085dContenuto di 9d29bd38 UmbriaEventi.com e0b62e42“L'attore contemporaneo come performer vocale”
4425e98eContenuto di 37ab2d24 UmbriaEventi.com 8033c4cf
325111faContenuto di abf7fba5 UmbriaEventi.com de0ff2f9Giovedì 7 maggio 2015 – ore 10.30-12.30 / 14.30-16.30
0c683dbaContenuto di 5e2db425 UmbriaEventi.com b4b0207aSeminario con ALVIN CURRAN (Stati Uniti)
2b931193Contenuto di 0bb053d4 UmbriaEventi.com 0ed5be57“Composizione open-source e improvvisazione elettroacustica”
37cfd8a1Contenuto di 95005c26 UmbriaEventi.com 3a1ea97e
c7c5be5cContenuto di 27af7f0a UmbriaEventi.com 56226e65La partecipazione ai Seminari è gratuita ma è necessaria l'iscrizione all'indirizzo rassegna.segnali@gmail.com entro il 30 aprile 2015, specificando a quale si è interessati.
eac7aad6Contenuto di 5e89b514 UmbriaEventi.com 48244c6e
3ead2fa5Contenuto di 142babf9 UmbriaEventi.com 48579207*Qualora l'Aula 23 prevista non fosse sufficiente sarà comunicato in tempo utile un altro spazio all'interno del Conservatorio di Musica di Perugia F. Morlacchi – Dipartimento Nuove Tecnologie e Linguaggi Musicali.
ab8a48a2Contenuto di 1b5e7748 UmbriaEventi.com f65cc9ed
5bb68d8fContenuto di 6f91a937 UmbriaEventi.com 5c1365bfLa sede del Conservatorio è in piazza Annibale Mariotti, n. 2 – 06124 Perugia.

3644ad5aContenuto di 61734be1 UmbriaEventi.com 7155ed79
Chiudi
Svuota
Cerca