“Oso pensare signori miei che, in futuro, qualsiasi sorte toccherà a questa nostra meravigliosa Venezia, a questa straordinaria nazione italiana, anche di fronte alla più terribile delle catastrofi, entrambe non vorranno mai rinunciare al teatro, a comprenderne la necessità per coloro che lo animano ma anche per coloro che ne fruiscono, per rinnovare l’occasione che ogni artista ha di procurare ristoro allo spirito degli uomini se mai questi dovessero smarrirlo e a propria volta smarrirsi.”
43d18b49Contenuto di a82a0dca UmbriaEventi.com 5c85a100
f0e5a9b3Contenuto di 1dc2aed9 UmbriaEventi.com 29b4c892Con questa riflessione, specchio della contemporaneità, il Goldoni del nostro Teatro Comico, saluta la compagnia e si rivolge alla platea. Questa commedia è infatti estremamente attuale nella sua concezione e nella sua vivace articolazione. Esempio di teatro nel teatro, in essa affiorano gli intenti della riforma goldoniana insieme a motivi, stereotipi, tormenti e ambizioni della comunità teatrale di ogni tempo. Il Teatro Comico mette in scena una compagnia impegnata nelle prove di uno spettacolo, e mentre si prova, si riflette, si ricerca, ci si accapiglia e ci si ama, si fa fatica e ci si diverte. Perché quell’atto delicato e complesso che è lo spettacolo teatrale, seppur attraverso la sua genesi controversa e laboriosa, resta pur sempre atto semplicemente e immancabilmente gioioso! Atto d’amore, necessario alle comunità, ieri come oggi. A capitanare un cast di bravissimi attori veneti un beniamino del pubblico, Giulio Scarpati, diretto da un esperto di teatro popolare come Eugenio Allegri.
92b3b9e2Contenuto di 62134ec0 UmbriaEventi.com 22815516
9396f247Contenuto di 5f91fd53 UmbriaEventi.com cb3e2fd8
8f81adceContenuto di 3dc6c40f UmbriaEventi.com 9c8dd2a2adattamento Eugenio Allegri
f6c19c92Contenuto di 2ee9825e UmbriaEventi.com 327d3758con Giulio Scarpati
d474e177Contenuto di 01cd3bec UmbriaEventi.com 4ee98328e in ordine alfabetico Grazia Capraro, Aristide Genovese, Vassilij Mangheras, Manuela Massimi, Solimano Pontarollo, Irene Silvestri, Roberto Vandelli, Anna Zago
8cbb377cContenuto di 93ffd8ba UmbriaEventi.com b14a44dbscene e costumi Licia Lucchese
82b34402Contenuto di f6fbd3a9 UmbriaEventi.com 0ca9f1c7video arte e suono Alessandro Martinello
5f347f19Contenuto di c4db3146 UmbriaEventi.com cbd0f5c2regia Eugenio Allegri
8dd5703dContenuto di c2bb1262 UmbriaEventi.com fa123989-------------------------------------------------------------
a6d0a46eContenuto di 04688026 UmbriaEventi.com 82b37aa6produzione PPTV e Teatro Stabile Veneto
bf5a452bContenuto di b4dd623d UmbriaEventi.com 84b6b4b5-------------------------------------------------------------
39ecb545Contenuto di 3e275cc8 UmbriaEventi.com b6392e83durata spettacolo 1 ora e 40
b22a7886Contenuto di b3c72b03 UmbriaEventi.com ab03447c-------------------------------------------------------------
51ab6537Contenuto di feb70689 UmbriaEventi.com 210675d2Sab 1 Apr 2023 - 21:00dade4dacContenuto di baab5aea UmbriaEventi.com d4415ce0