Pinturicchio by Night

Un singolare destino volle che il Pinturicchio, perugino di nascita, svolgesse gran parte della sua attività artistica a Roma e a Siena e soltanto occasionalmente in Umbria.
5a765535Contenuto di 598a10d9 UmbriaEventi.com 13d41c65
1569e904Contenuto di ab8c6ace UmbriaEventi.com 067b4d9eDi fatto, però, uno dei tre grandi cicli di affreschi che, ad apertura di secolo, conquistano per l'Umbria un fulgido primato culturale, è stato concepito in una località minore: Spello.
01cc5cbbContenuto di 5761f0b6 UmbriaEventi.com f427ca16
b3c7b36eContenuto di ff5c68f7 UmbriaEventi.com 006120d8La Cappella Baglioni, quasi sconosciuta ai commentatori antichi, rappresenta sicuramente una delle più felici creazioni di Bernardino di Betto detto Pinturicchio.
3a8004dfContenuto di b0778372 UmbriaEventi.com b00affe2Il pittore ufficiale di Papa Alessandro VI, dopo aver affrescato gli Appartamenti Borgia in Vaticano, nel 1501 realizza la decorazione della cappella dell'omonima potente famiglia perugina che l'intelligente umanista di provincia, Fausto Gentile Donnola, nel 1620, indicò come quella "che per antonomasia è da tutti nominata la cappella bella"...
3d7bfa53Contenuto di b7839140 UmbriaEventi.com 4bb6d85e 1cb47a7dContenuto di 4c216247 UmbriaEventi.com b1d3813b

 

Chiudi
Svuota
Cerca