La Stanza segreta. Capolavori della figurazione contemporanea dalla Collezione Massimo Caggiano
19cd534cContenuto di 3a046e6c UmbriaEventi.com 206f0190e83a2fcfContenuto di ac81e8d7 UmbriaEventi.com 458a4710È allestita fino al 27 ottobre nella Chiesa monumentale di San Francesco a Gualdo Tadino la mostra “La stanza segreta. Capolavori della figurazione contemporanea dalla Collezione Massimo Caggiano”, a cura di Vittorio Sgarbi e Cesare Biasini Selvaggi.cd9f05fbContenuto di 974d030a UmbriaEventi.com 65464fba f30e0d83Contenuto di 53a27b7a UmbriaEventi.com 3f5e3da3La mostra consentirà al pubblico di ammirare una selezione di capolavori, 70 opere di 40 artisti, che rappresentano il fior fiore della Collezione Massimo Caggiano, una delle raccolte d’arte contemporanea più significative e rappresentative soprattutto per l’Italia (ma non solo) degli ultimi trent’anni di pittura e scultura d’immagine, sia per la qualità delle opere scelte sia per l’ampiezza del panorama artistico, anche internazionale, che vi è documentato.
f39b9212Contenuto di 628b240e UmbriaEventi.com 8e4d4c8aLa storia dell’arte contemporanea è costellata di assenze e di censure: la dittatura dello sperimentalismo come linguaggio obbligato ha relegato nel silenzio artisti di sicuro talento, che alle avanguardie dogmatiche si sono contrapposti, cercando di superarle e di riagganciarsi all’ultimo gesto della mano con il pennello o con la pietra.
b2cff092Contenuto di 29b746a7 UmbriaEventi.com eca8b545
f3bcc328Contenuto di 5b34cdd1 UmbriaEventi.com 1ff18b44Questi coraggiosi custodi delle forme, che in segreto operano nella penombra, non si incontrano spesso nei templi consacrati all’arte e costituiscono una realtà sommersa in gran parte da scoprire e recuperare. Da qui la proposta di “La stanza segreta. Capolavori della figurazione contemporanea dalla Collezione Massimo Caggiano”, un personalissimo progetto espositivo che rende conto di tante viventi esperienze artistiche che hanno in comune la resistenza alle mode e il rifiuto delle tendenze programmate.
112612cfContenuto di 0ba715ff UmbriaEventi.com ff5b48c2
9d528d75Contenuto di 56dd6ee8 UmbriaEventi.com 907458b5Trionfo della Bellezza, dell’arte e orgoglio di un grande collezionista, un percorso ordinato su sfondi blu e rosso guida i visitatori tra lavori e capolavori degli ultimi trent’anni di pittura e scultura d’immagine, eseguiti da artisti rari per la qualità e la quantità della loro produzione, come Alberto Abate, Hermann Albert, Giuseppe Bergomi, Carlo Bertocci, Lorenzo Bonechi, Aurelio Bulzatti, Sergio Ceccotti, Marco Chiucchiarelli, Valentina Cipullo, Eleonora Ciroli, Marco Cornini, Paolo dell’Aquila, Stefano Di Stasio, Stefania Fabrizi, Paolo Fiorentino, Carlos Forns Bada, Lino Frongia, Alberto Gálvez, Paola Gandolfi, Sean Henry, Harry Holland, Anna Keen, John Kirby, Jan Knap, Massimo Livadiotti, Carlo Maria Mariani, Salvatore Marrone, Sigfrido Martín Begué, Gianluca Martucci, Alberto Mingotti, Luca Morelli, Philip Pearlstein, Lithian Ricci, Lily Salvo, Livio Scarpella, Paolo Schmidlin, Dino Valls, Luca Valotta, Angela Volpi.
6f78908aContenuto di 3c31e2ac UmbriaEventi.com b548de87