Infiorata Sangeminese

da Sabato 21/06/2025 a Domenica 22/06/2025
La celebre Infiorata Sangeminese, arrivata alla sua 27ª edizione, è una manifestazione che affonda le proprie radici nell'antica tradizione di ricoprire di fiori le strade della cittadina percorse dalla processione religiosa del Corpus Domini.
6efa5f37Contenuto di b53d1e71 UmbriaEventi.com e9e69112
63b09748Contenuto di 7b807306 UmbriaEventi.com 48992005L'infiorata Sangeminese nasce dall'antica tradizione di coprire con petali di fiori le vie cittadine interessate dal passaggio della processione del Corpus Domini e viene accompagnata da addobbi floreali di cortili e dall'esposizione di drappi e coperte dai davanzali delle finestre che sulle vie si affacciano. Il semplice gesto di gettare a terra i fiori raccolti nei campi al passaggio del Santissimo, si trasforma negli anni dapprima, con la realizzazione di semplici disegni o simboli religiosi quali la croce, il calice e l'ostia o il sacro cuore di Maria, fino all'esecuzione oggi, di vere e proprie opere artistiche.
4fc162baContenuto di b061cdc6 UmbriaEventi.com 17878373
bb9d29a7Contenuto di e6ecf5b7 UmbriaEventi.com 1e3fc956Le più recenti infiorate sono ormai caratterizzate da coloratissimi tappeti decorativi realizzati per la maggior parte con fiori freschi, intervallati da quadri di notevole fattura e valore artistico realizzati con l'ausilio di polveri ottenute da petali e foglie essiccate al sole e triturate, più o meno finemente, adatte alla realizzazione di minuziosi dettagli e di sfumature che donano volume ai soggetti rappresentati.
955895a8Contenuto di 21fd0a50 UmbriaEventi.com 5b0e0828
6dc4c5b2Contenuto di 26f09185 UmbriaEventi.com 44bdb6c8Facile è dedurre che il lavoro di progettazione ma soprattutto di preparazione dei materiali da impiegare abbia inizio molto tempo prima con la raccolta delle essenze floreali, la capatura per separare dai petali tutte le parti che ne deturperebbero il colore ( calici, steli, ecc), l'essiccatura al sole e per ultima la tritatura.
bda1e20aContenuto di d658a2b1 UmbriaEventi.com f2218a54E finalmente si arriva alle prime ore del Sabato pomeriggio, quando il traffico è interdetto a qualsiasi mezzo di trasporto e sul selciato si cominciano a vedere i primi segni di gesso che delimitano gli spazi di ogni singolo tappeto e quadro per poi proseguire con la definizione dei disegni .
727607edContenuto di 6d89875a UmbriaEventi.com 30480e53
a8efb524Contenuto di 81d4e534 UmbriaEventi.com 873a76f4Si giunge così all'imbrunire e i primi lavori cominciano ad essere infiorati...
146f1d07Contenuto di 6b0dea51 UmbriaEventi.com 017a3b6ale prime luci dell'alba vedono un paese in fermento...
4fef4d4cContenuto di 9d5de814 UmbriaEventi.com e2202ac6si comincia ad udire il vociare gioioso dei bambini impegnati nelle loro opere e quà e là gruppetti di persone impegnate nel taglio o nella posa dei fiori freschi ...
61215ea9Contenuto di 816e1290 UmbriaEventi.com 53f1f2bei primi quadri artistici cominciano a prendere forma...
9ad039eeContenuto di 6c5b312f UmbriaEventi.com a29786f3
6672c4b9Contenuto di 2e05395d UmbriaEventi.com 007c1e0fSi prosegue così fino al primo pomeriggio della Domenica, aspettando il passaggio della processione.643055cdContenuto di 778cc592 UmbriaEventi.com b1acf50d

 

Chiudi
Svuota
Cerca