La grande mostra e il film in 3D in esposizione in due sedi: Museo civico di Palazzo della Penna,Via Podiani, 11 & Cappella di S. Severo, Piazza Raffaello.
4e2d1d9dContenuto di 3be0552e UmbriaEventi.com a09a9e4f
fe7ae468Contenuto di c3d3f8db UmbriaEventi.com 4fb34f41Un duplice viaggio nel tempo perché ha luogo più di cento anni fa, tra il 1850 e il 1910, nello spazio attraverso l'Europa e il Mediterraneo, dai fiordi norvegesi alle piramidi dell'Antico Egitto, alla scoperta di un mondo che non esiste più, dove Istanbul si chiamava Costantinopoli e a Roma si poteva assistere alle esecuzioni capitali con ghigliottina. Ed è un viaggio straordinario, in 3D.
ffa39e13Contenuto di 1eea420a UmbriaEventi.com b26d4398
a863ee20Contenuto di e1552701 UmbriaEventi.com 3a8f344dMuseo civico di Palazzo della Penna
e7037c41Contenuto di ed8a5867 UmbriaEventi.com 2d446890In mostra oltre 100 fotografie e una selezione di stereoscopie e attrezzature originali: macchine fotografiche stereoscopiche e visori stereoscopici, dalle versioni pieghevoli “da viaggio”, a quelle più prestigiose “da tavolo” che i più fortunati potevano esibire nelle loro abitazioni.
52d4e55fContenuto di baee74bc UmbriaEventi.com ded5e4e3La mostra è arricchita da un cortometraggio innovativo e spettacolare in 3D: realizzato utilizzando stereoscopie originali e arricchito da animazioni 3D, effetti speciali e una colonna sonora originale, il cortometraggio condurrà il visitatore in un vero e proprio viaggio nel tempo attraverso l'Europa, il Nord Africa e il Medio Oriente. Il visitatore, dotato di occhialini 3D, si ritroverà a muoversi letteralmente «dentro» luoghi e città dell'Ottocento tra cui i fiordi norvegesi, San Pietroburgo, Praga, Vienna, Londra, Parigi, Granada, Siviglia, Algeri, Tunisi, Malta, Atene, Istanbul, Gerusalemme e le zone dei templi e dei tesori dell'antico Egitto. E in Italia Venezia, Verona, Milano, Torino, Genova, Bologna, Pisa, Siena, Firenze, Roma, Napoli, Pompei, Palermo e Agrigento.
f395382cContenuto di b017015b UmbriaEventi.com ff08c7ec
12cf548eContenuto di e2aa03d9 UmbriaEventi.com 46957c69
50aa563cContenuto di c6b7b39b UmbriaEventi.com 3011c647Cappella di San Severo
7286f30aContenuto di 7a0ee87c UmbriaEventi.com 3306655aLa Cappella di San Severo ospiterà la sezione della mostra dedicata ai luoghi di culto che i pellegrini e i viaggiatori del Grand Tour visitavano: il Duomo di Firenze con la facciata ancora incompleta, la Basilica di San Marco a Venezia con il campanile crollato, il Pantheon di Roma con i campanili del Bernini prima della demolizione, il Colosseo con le edicole marmoree della Via Crucis, poi rimosse.
eec4696fContenuto di 1bc00480 UmbriaEventi.com 58ea1229La mostra, promossa in collaborazione con il Comune di Perugia e organizzata da Munus, è curata dal Prof. Alberto Manodori Sagredo.
0fbd06efContenuto di f8a07864 UmbriaEventi.com 2637201a 957e543cContenuto di df579bd4 UmbriaEventi.com ea913c56