Giornate Europee del Patrimonio

da Sabato 26/09/2020 a Domenica 27/09/2020
Gli istituti della Direzione regionale musei dell’Umbria presentano un programma d’iniziative volte alla valorizzazione del nostro patrimonio artistico e archeologico. Tutti gli eventi, secondo le normative vigenti, prevedono la prenotazione obbligatoria ai numeri sottostanti.
8e5fc6d9Contenuto di 691a7263 UmbriaEventi.com bb76d330
951593c9Contenuto di d1c242b3 UmbriaEventi.com 7ba06909GUBBIO
658d8eb8Contenuto di 8ca5fa36 UmbriaEventi.com 679bb0d5Palazzo ducale di Gubbio
baa3212bContenuto di 6cfdeba6 UmbriaEventi.com 8241e316Sabato 26 settembre
791f2243Contenuto di 669f8aec UmbriaEventi.com 0c83f5b9ore 16:30:  #puntidivista. A spasso con il Direttore tra le sale del Palazzo. Visita guidata del Palazzo in compagnia della direttrice Paola Mercurelli Salari;
bf967e28Contenuto di fa83d45a UmbriaEventi.com 10397291ore 21:30: Leonardo Catalano, Per distrar la morte: cicli pittorici tra guerre e epidemie. Colonna sonora dal vivo: Alessandro Pellegrini e Daniele Gabrielli. Lezione spettacolo inserita nel programma dell’edizione 2020 del Festival del Medioevo
ff04e06cContenuto di 94cac582 UmbriaEventi.com 1b3f6e5f
4f1fd43aContenuto di 7d98664f UmbriaEventi.com 680b4ab6Domenica 27 settembre
3ed7aca2Contenuto di 471f76a1 UmbriaEventi.com b99c5ad2ore 16:30:  #puntidivista. A spasso con il Direttore tra le sale del Palazzo. Visita guidata del Palazzo in compagnia della direttrice Paola Mercurelli Salari. Prenotazione: 075 9265872 o 075 922 0693 info@iat.gubbio.pg.it
fe4464ceContenuto di 19da3345 UmbriaEventi.com 1c8190b1
e50d7c46Contenuto di 851c92e9 UmbriaEventi.com 79bca5d0Teatro romano e Antiquarium di Gubbio
d3b6124eContenuto di 3f7b86bd UmbriaEventi.com 2b962fb7L’ Archeologia nascosta. I reperti della necropoli della Vittorina. Esposizione straordinaria del materiale proveniente dalla necropoli della Vittorina (in collaborazione con la Sabap Umbria).
0c7d13caContenuto di 9aa7d9f2 UmbriaEventi.com 60884d54Apertura serale fino alle 22:00.
54326c17Contenuto di 7944cdd0 UmbriaEventi.com 28d730d9Prenotazione al numero 075 922 0992
0e26479eContenuto di 661c9f8f UmbriaEventi.com 01cd7434
ae5dc209Contenuto di 10709a54 UmbriaEventi.com 71878a41
ce908753Contenuto di 05545695 UmbriaEventi.com 18f3e040ORVIETO
500c1ee8Contenuto di ae9c8c7a UmbriaEventi.com 121d4889Necropoli etrusca di Crocifisso del Tufo
e3b87581Contenuto di 212b6ea9 UmbriaEventi.com 41839575Sabato 26 settembre
6a83f61bContenuto di 5df1430b UmbriaEventi.com 45b89071ore 15:30: Le antiche gentes di Orvieto”, parte I, le iscrizioni. Visita guidata alla scoperta degli antichi abitanti della città, attraverso le iscrizioni dei proprietari delle tombe e i loro corredi esposti al Museo.
43447b58Contenuto di 0fa2aba8 UmbriaEventi.com 8ddad5c2Apertura serale fino alle 22:00
cc5696c0Contenuto di 66af0973 UmbriaEventi.com c0daddb9
70b26f36Contenuto di 706de8a0 UmbriaEventi.com f3db425aDomenica 27 settembre
b0f14c2fContenuto di be5eda51 UmbriaEventi.com c241c7dcore 16:00: Sotto la Rupe. Mario Bizzarri e la scoperta di Crocifisso del Tufo, un appuntamento speciale con la storia della scoperta della necropoli raccontata dal figlio, l’archeologo Claudio Bizzarri.
e193110fContenuto di 501cdf41 UmbriaEventi.com ca4f460eDurante la giornata e la serata sarà di nuovo visitabile l’Antiquarium della necropoli dedicato a Mario Bizzarri, in cui sono esposti i materiali dei recenti scavi. 
b56b5b99Contenuto di 28dea618 UmbriaEventi.com 13e8c43cPrenotazione al numero 0763 343611
39866ee2Contenuto di a99ce775 UmbriaEventi.com 01395261
c5422feaContenuto di fd2ed684 UmbriaEventi.com fb9d063aMuseo archeologico nazionale di Orvieto
904b2a4bContenuto di 785dd4c7 UmbriaEventi.com 89e38bcfSabato 26 settembre
274cb336Contenuto di b730571e UmbriaEventi.com 9a79356bore 17:30: Le antiche gentes di Orvieto, parte II, i corredi. Visita guidata alla scoperta degli antichi abitanti della città, attraverso le iscrizioni dei proprietari delle tombe e i loro corredi esposti al Museo.
1a610630Contenuto di 12831f4f UmbriaEventi.com 19eeaab2Dalle ore 18:00 fino alle 22:00 in occasione dell’apertura serale, il museo ospita l’evento  #live museum, l’artista Massimo Boccardini esegue dal vivo acquerelli ispirati ai capolavori del museo di Orvieto e esposizione delle opere già realizzate dall’artista in occasione della campagna #lartetisomiglia
dee187dfContenuto di e04924e7 UmbriaEventi.com 61e74fcd
0366f5d5Contenuto di ada513f1 UmbriaEventi.com 3099889dDomenica 27 settembre
a0a147e6Contenuto di b12b0d12 UmbriaEventi.com c8ffe5b0ore 15:30 e ore 17:30: Avele Methienas, un etrusco a Orvieto, proiezione del video dell’apertura della tomba di Avele Methienas della Necropoli di Crocifisso del Tufo e esposizione di parte dei materiali di corredo.
d3dce346Contenuto di 60eb29bd UmbriaEventi.com 7e491396Prenotazione al numero 0763 341039
cf46136cContenuto di 50402561 UmbriaEventi.com 35936313
41520de6Contenuto di e1d02cd2 UmbriaEventi.com 566d7758
5d98feceContenuto di 409bcf3c UmbriaEventi.com 86b4bdb9PERUGIA
1867b68cContenuto di fa378f68 UmbriaEventi.com 4aec4215 Museo archeologico nazionale dell’Umbria
7d044bc5Contenuto di ae5bb742 UmbriaEventi.com 7506d8adSabato 26 settembre
2b08f5c2Contenuto di a8517ffd UmbriaEventi.com 67ce5be2ore 9:00-13:00: La Biblioteca del MANU e la Sala Polivalente, visite accompagnate a cura del personale
fe4ebb5aContenuto di fda39fff UmbriaEventi.com 5d97dbfaore 17:00: presentazione del Libro “Arco Etrusco”, a cura di Luana Cenciaoli, Massimo Mariani, Maria Cristina Timpani, in collaborazione con Associazione Velimna, Società Bibliografica Toscana. A seguire visita guidata alla mostra “L’Arco Etrusco. Incisioni tra XVI e XIX secolo”.
f6a3db66Contenuto di 9f153b22 UmbriaEventi.com 293ac92dore 20:00: Vorrei scrivere in tratti di fuoco “Guerra e Pace”. Ritratti sonori a cura di Andrea Baracco. Sonorizzazione Giacomo Vezzani, coordinamento drammaturgico Andrea Baracco e Caroline Baglioni. Teatro Stabile dell’Umbria
f83cb90fContenuto di 7e7d8a38 UmbriaEventi.com 6a955147
a2e4ec90Contenuto di cc92f94e UmbriaEventi.com 48cb205cDomenica 27 settembre
38dc759cContenuto di d1e7378e UmbriaEventi.com 759beba4ore 9:00-13:00: La Biblioteca del MANU e la Sala Polivalente, visite accompagnate a cura del personale.
921e77c3Contenuto di 374ab2e1 UmbriaEventi.com a7ba557ePrenotazione al numero 075 5727141
535d2f40Contenuto di b98e3594 UmbriaEventi.com e14e84c6
e383f4c3Contenuto di 9c7ba2a1 UmbriaEventi.com 6d43d0da​Ipogeo dei Volumni
0f198d58Contenuto di 0e191478 UmbriaEventi.com e693ee77Sabato 26 settembre
be64d0e7Contenuto di 11cddd73 UmbriaEventi.com bafa8acbore 14:30-18:30: visita guidata ai depositi a cura del personale
3d6f28c9Contenuto di 81e160a4 UmbriaEventi.com 917cf19fore 18:30-21:30: visita guidata all’Antiquarium della Necropoli del Palazzone a cura del personale
43204bc7Contenuto di 1b5649b3 UmbriaEventi.com 4ecfd296
26ca59f1Contenuto di b8baad25 UmbriaEventi.com 2ec88dfaDomenica 27 settembre
87a13dbdContenuto di c03ebcf5 UmbriaEventi.com 2e5b3740ore 9:00-13:00: visita guidata ai depositi e all’Antiquarium a cura della direttrice Maria Angela Turchetti e del personale.
44d4ae15Contenuto di b34bdab9 UmbriaEventi.com 26c88e7aPrenotazione al n. 075 393329075 397969
8c39bbd3Contenuto di 8d7fa71c UmbriaEventi.com 5552c7dc
23bc93daContenuto di e0721494 UmbriaEventi.com 0aed2b9aVilla Colle del Cardinale
93e8c037Contenuto di 5ce7c816 UmbriaEventi.com 5ba6602cDomenica 27 settembre
252f7f56Contenuto di 9baf0324 UmbriaEventi.com 9ec51caedalle ore 10:00 “Presentazione dei Bee Hotels” (case costruite per accogliere gli insetti impollinatori) presso la Limonaia della Villa, progetto in collaborazione con Amici Monti del Tezio. Intervengono Tiziana Biganti già direttrice della Villa, Lino Gambari e Valeria Loreti Ass.ne Monte del Tezio, Andrea Margaritelli, Anna Maria Russo Istituto Italiano del Design, Tiziano Gardi Università degli Studi di Perugia. A seguire piccolo rinfresco offerto dall’Associazione Monti del Tezio.
f8cebbe0Contenuto di a520194a UmbriaEventi.com 343c9858Prenotazione obbligatoria 3482543906 o 3387033008
97c749b9Contenuto di 5875162d UmbriaEventi.com 0a47b35e
f5fd14acContenuto di 7094f2c6 UmbriaEventi.com 321cc0ae
1e5e265eContenuto di 3a44da5f UmbriaEventi.com 3a817e6fSPOLETO
943f17d4Contenuto di 776e1578 UmbriaEventi.com 57857dbfMuseo archeologico nazionale e Teatro romano di Spoleto
2bf0ab6aContenuto di 1dec6fcf UmbriaEventi.com 656b9088Sabato 26 settembre
3acc0d61Contenuto di 7684a412 UmbriaEventi.com a1aff891ore 17:00:  Dai depositi.. 2 reperti. Alla scoperta dello straordinario patrimonio “non visibile” dei depositi del museo.
6a6d0b4eContenuto di 282a5967 UmbriaEventi.com 1362f04eApertura serale fino alle 23:30
b1c16017Contenuto di 2ebcb302 UmbriaEventi.com 9c820730
228ffee2Contenuto di 4b04c37f UmbriaEventi.com 3456d1afDomenica 27 settembre
4fb14f25Contenuto di d9978ca3 UmbriaEventi.com 19b20e2aore 11:00: presentazione del reperto del mese a seguire visite guidate gratuite.
30156e4bContenuto di 9ce4e4f5 UmbriaEventi.com f1f11ba2Prenotazione al numero  0743 223277; email drm-umb.museospoleto@beniculturali.it
5f381ee2Contenuto di 4f2fbf0f UmbriaEventi.com 406780a9
51ce2d29Contenuto di 6680f636 UmbriaEventi.com dbd328ed Rocca Albornoz e Museo del Ducato di Spoleto
81763078Contenuto di 82a35f3b UmbriaEventi.com 2c7e4d5eSabato 26 settembre
83cbab42Contenuto di f020fd7c UmbriaEventi.com 9e66c74fore 15:00 – 16:00 – 17:00: esclusive visite guidate ai camminamenti difensivi, apertura serale straordinaria fino alle 22:30 della fortezza e del Museo nazionale del Ducato di Spoleto.
23f58388Contenuto di a8ebfa6d UmbriaEventi.com 05a6168cDurante la serata sarà possibile partecipare anche alle visite guidate ai percorsi difensivi al tramonto alle ore 19:15 – 20:00 – 20:45 e a seguire a un’eccezionale passeggiata tra i capolavori del museo condotta a più voci da Sonia Comessatti, Sara Ragni e Lucia Tardocchi: Alla Rocca l’arte (ha)a più voci).
a9f81831Contenuto di 6e708c74 UmbriaEventi.com 2e2fa502
d9527483Contenuto di af4ed60d UmbriaEventi.com d8b7ce62Domenica 27 settembre
5b871b75Contenuto di 1d22272d UmbriaEventi.com b497680dore 15:00 – 16:00 – 17:00: visite guidate ai camminamenti difensivi.
5838f076Contenuto di da39c43d UmbriaEventi.com 9a1d87a2Prenotazione al numero 0743.224952.
25ee8eb6Contenuto di d7af8c75 UmbriaEventi.com 5b4d4a50
d786230dContenuto di 6154157a UmbriaEventi.com 537102ee
ebedb961Contenuto di 542ed818 UmbriaEventi.com 021900bfTERNI
51bf9d37Contenuto di 4bebb781 UmbriaEventi.com 12f23f41Area archeologica di Carsulae:
1d6530c9Contenuto di e0b8eb8d UmbriaEventi.com a60edff6Sabato 26 settembre: Il fascino di una città romana,  visite guidate e apertura serale fino alle 22:30: “Percorso al lume di torcia“.
0ba580d6Contenuto di 412c059a UmbriaEventi.com dffb10fc
cf324053Contenuto di ec11ecc1 UmbriaEventi.com 3c1a8c13Domenica 27 settembre ore 16:30: visita guidata all’area degli scavi a cura di Astra Onlus.
919c06a6Contenuto di ad195d24 UmbriaEventi.com e614c69ePrenotazione al numero 0744 333074drm-umb.carsulae@beniculturali.it73fd660bContenuto di a45a0ea8 UmbriaEventi.com 60e8e313

 

Chiudi
Svuota
Cerca