La celeberrima fiaba, scritta da Perrault alla fine del ‘600 con una trama terribile e poi ripresa dai Grimm nell’800, è nota soprattutto per la serena versione cinematografica di Walt Disney. 95eaba8bContenuto di c51761fc UmbriaEventi.com 0941520c 7109f5f6Contenuto di 6af1fc5f UmbriaEventi.com 298f0affLo spettacolo portato dalla Compagnia Pupi di Stac (Firenze) è interpretato dai burattini (questa volta eccezionalmente senza gambe) e ambientato in un grande Castello pieno di torri, terrazzi, spalti e stanze segrete. Qui vivono il Re e la Regina insieme a molti servitori. Berto e Faustina, camerieri, con la cuoca e lo stalliere, servi sciocchi, assistono alla vicenda e interagiscono con il pubblico dei bambini sdrammatizzando le scene più paurose ed emozionanti. Non mancano certamente le Fate buone e la Fata cattiva, il Principe a cavallo e la vecchia tessitrice con il fuso. Così come non mancherà un’ultima inattesa emozione prima del necessario lieto fine. 7ca33d25Contenuto di 36f3ad1c UmbriaEventi.com 199c85e8 ecfc366eContenuto di 583c54c9 UmbriaEventi.com bccd9927I buffi servitori non fanno a tempo a presentarsi che arriva il Re raggiante di gioia: è nata finalmente una bambina, si chiama Rosaspina e si dovrà fare una gran festa. Il Cameriere Berto si mette al lavoro, ma c’è un problema: le fate da invitare sono 13 e il servito bello è da 12. Si decide di non chiamare la più vecchia che da tempo non si vede, forse è già morta e incantata. La Regina col Re e la neonata assistono compiaciuti alla sfilza di strani regali che le fate ad una ad una porgono alla piccola. All’improvviso piomba al castello la fata più anziana: è viva e vegeta ed è infuriata. Il suo regalo è una profezia: a vent’anni la ragazza si pungerà con un fuso e ne morrà. c3764833Contenuto di ba7db706 UmbriaEventi.com 1daa5259L’ultima fata buona fa in tempo a mitigare il destino di Rosaspina, non morrà ma dormirà 100 anni e potrà svegliarsi con un bacio d’amore. Il Re fa bruciare tutti gli arnesi da filatura e tessitura, ma nell’ultima stanza del castello una vecchia tessitrice ha ancora un fuso. a8242bdbContenuto di b69a984d UmbriaEventi.com 7b6738fbPassano 20 anni e la giovinetta non può evitare di pungersi e cadere addormentata assieme a tutti gli abitanti del palazzo. La fata/strega allora ricopre il maniero di piante e spine; mette a guardia della camera della ragazza un tremendo serpente e ne nasconde la chiave. 2266ae78Contenuto di 8fafbd8b UmbriaEventi.com 518cc046Un principe, cent’anni dopo, è incuriosito dallo strano aspetto del castello, vi penetra e riesce ad ammansire il serpente con l’aiuto del pubblico. Incoraggiato poi dai bambini bacia la ragazza e la fa risvegliare. La strega non si dà per vinta e ci vuole una bella bastonatura da parte di Berto per farla fuggire per sempre e lasciare spazio al gran finale. eca04e20Contenuto di faa7b5b0 UmbriaEventi.com 8ab9e145 5937965dContenuto di 53f5da77 UmbriaEventi.com cadb47e5 cd41a660Contenuto di f5746562 UmbriaEventi.com a443277fCompagnia Pupi di Stac (Firenze) 346add62Contenuto di 46940253 UmbriaEventi.com 93db0745di: Enrico Spinelli da tradizione europea (Basile, Perrault, Grimm) 33d5e08cContenuto di 0b6ba60a UmbriaEventi.com 94c40fc8burattini e scene: Roberta Socci 15819a65Contenuto di 36831105 UmbriaEventi.com bfa90d0dregia: Enrico Spinelli4bc2e5feContenuto di 2f369400 UmbriaEventi.com 749c4f6b