Carnevale Storico Civitonico

Prossimamente
Domenica 16/02/2025
Domenica 23/02/2025
Giovedì 27/02/2025
Domenica 02/03/2025
Martedì 04/03/2025

Storico è l'aggettivo che più si addice al Carnevale Civitonico, il cui documento ufficiale più antico che ne attesta l’esistenza risale addirittura al 1566 ed è custodito nell’Archivio Centrale dello Stato di Roma, mentre una copia viene conservata nella Biblioteca Comunale “E. Minio” di Civita Castellana.

Nel 1833 Gaetano Gigliotti scriverà il suo Elogio storico di Carnevale per il funerale del Re delle Maschere organizzato in quell’anno dalla “società di beoni”; tale scritto riporta un’attività che coincide con quella che oggi è il Rogo del Puccio che chiude il Carnevale Civitonico.

Il Re muore e viene cremato, chiudendo ogni festeggiamento, ogni follia in machera; il rituale tradizionale prevede che le regole, il potere e le convenzioni subiscano un’inversione ed è per questo che O’Puccio viene bruciato.

Il pupazzo di cartapesta viene mandato al rogo durante la grande festa del martedì grasso, perchè il carnevale simboleggia proprio il passaggio rituale importante dalla notte dei tempi. 

da7f941aContenuto di 19266fd8 UmbriaEventi.com f8d4267d
Chiudi
Svuota
Cerca