Cantamaggio Ficullese

Terminato
Domenica 30/04/2023

Il Canto del Maggio è sostanzialmente un rito pagano (anche un po' godereccio) le cui origini si perdono nella notte dei tempi e che inneggia all'arrivo della bella stagione.
0c955192Contenuto di 7aac73e5 UmbriaEventi.com 3bf0fbfa
348225fdContenuto di e1db8a86 UmbriaEventi.com d27932d8Fino a qualche decennio fa, all'imbrunire dell'ultimo giorno di Aprile, squadre di contadini partivano cantando per un lungo giro nelle campagne, allora densamente abitate, che si concludeva all'alba; tutte le famiglie visitate offrivano ai cantori pane, cacio, uova e, soprattutto, vino in abbondanza.
dea82a34Contenuto di be48d01b UmbriaEventi.com 025516dd
9133955bContenuto di a7e384d6 UmbriaEventi.com 6860e6caMa cosa canta il Maggio? Canta la gioia per l'arrivo dell'estate, canta la fecondità della terra e degli animali, canta l'amore, ma non solo: esorcizza il male, scaccia la tristezza, invita a mangiare e bere a sazietà, trasmette inequivocabile un messaggio di vitalità e di speranza in un domani migliore.
e93cf215Contenuto di 0b09d75e UmbriaEventi.com 7080dde0
b83a69c6Contenuto di 7003c372 UmbriaEventi.com d4c656c9Oggi il canto del Maggio si svolge per lo più all'interno delle mura castellane, con soste lungo le vie e le piazze del paese, a bere vino, a ridere e a mangiare cacio con le fave e dolci.
c079a03fContenuto di 63b956b0 UmbriaEventi.com 9395abeb
10aa16efContenuto di a4defca1 UmbriaEventi.com a805955c 

13a10cdbContenuto di 3c31f80a UmbriaEventi.com 87e6ec8a
Chiudi
Svuota
Cerca