Il Palio della Balestra è una tradizionale competizione con l'antica balestra da postazione, con continuità storica fin dal 1461. 2c68786dContenuto di c7c9a980 UmbriaEventi.com 8bb676b0 c43d1b62Contenuto di 2c1d3684 UmbriaEventi.com 494484fbI Balestrieri di Gubbio e quelli di Sansepolcro indossano i caratteristici costumi d'epoca e si danno appuntamento ogni anno nell'eccezionale scenario di Piazza Grande. 367584afContenuto di 96382c8b UmbriaEventi.com 64fe3baaLa competizione consiste nel centrare il "tasso", un bersaglio posto a 36 metri di distanza e il balestriere che riesce a colpire il punto più vicinio al centro del bersaglio riceve come premio il Palio, un pregevole stendardo realizzato ogni anno da un noto artista. Durante la manifestazione si assiste all'esibizione virtuosistica e spettacolare degli Sbandieratori. Al termine della manifestazione un corteo storico si snoda per le vie della città. f931cb60Contenuto di f25510c2 UmbriaEventi.com a9218986 6c94af5fContenuto di c12066b7 UmbriaEventi.com de5d0255L'attuale Palio della Balestra tra le città di Gubbio e Sansepolcro è, pertanto, una continuazione di quelle gare che avvenivano nel sec. XV tra balestrieri civili. 28c9ab8cContenuto di 49149f97 UmbriaEventi.com 9ca6357d d036ceddContenuto di 88619284 UmbriaEventi.com 54230cc5Da allora, salvo brevi e giustificate interruzioni a causa della guerre, il Palio della Balestra si è sempre disputato. 4fc59199Contenuto di 629ef572 UmbriaEventi.com a4114291 bf3a54bdContenuto di eecc7821 UmbriaEventi.com c6ce4337Il Palio della Balestra viene ripetuto la seconda domenica di Settembre a Sansepolcro.
e8c515b7Contenuto di 8979e837 UmbriaEventi.com 76160bc1
Spiacenti, non abbiamo altre informazioni per questo evento.