Teatro degli Avvaloranti - Grandi numeri

Terminato
Venerdì 31/01/2025

Uno spettacolo di slam poetry, stand-up comedy e analisi dei dati personali.

Tramite gli algoritmi e i big data, la comprensione dei nostri comportamenti, delle nostre scelte e dei nostri gusti non è mai stata così profonda. In quello che è stato già chiamato il Secolo della solitudine, ci sentiamo visti, e capiti. Prima funzione dell’arte, poi funzione della terapia, oggi la conoscenza è diventata questione di avere abbastanza dati. Ma quando ci saremo conosciuti del tutto, ci sentiremo ancora liberi? Ci innamoreremo ancora? Saremo ancora capaci di scrivere una poesia?
‘Grandi numeri’ è un esperimento collettivo: una micro-comunità, chiamata pubblico, fatta di piccoli numeri, si ritrova di fronte a un evento dal vivo.
Questo fatto, nell’epoca in cui tutta la nostra attenzione passa dagli schermi, è un evento epocale. Se lo spettacolo può essere sempre simile a se stesso, siamo praticamente certi che queste esatte persone, insieme, non si ritroveranno più.
Allora, chi siamo? Come ci chiamiamo, da dove veniamo, quanti anni abbiamo? E ancora: quali canzoni ci piacciono, di che generazione sentiamo di fare parte? Facciamo parte di maggioranze o di minoranze? Ci piace o ci infastidisce sentirci simili agli altri?
‘Grandi numeri’ mette insieme la stand-up comedy, la slam poetry e il rapporto col pubblico tramite sondaggi per riscoprire al di fuori del flusso di dati e di algoritmi cosa vuol dire incontrarsi dal vivo tra sconosciuti, fare un’esperienza collettiva che ci porta a sentirci al tempo stesso parte di un gruppo, e unici. 
Quando ci saremo conosciuti del tutto, quando saremo diventati dati, che cosa rimarrà di imprevedibile, di inclassificabile? Avrà a che vedere con l’amore? Avrà a che vedere con la poesia?

Teatro Metastasio / TrentoSpettacoli
Regia Lorenzo Maragoni
musiche originali e sound design Giovanni Frison
disegno luci Massimo Galardini
assistente alla regia Lucia Raffaella Mariani
organizzazione Daniele Filosi
una co-produzione Teatro Metastasio / TrentoSpettacoli
con il sostegno di Fondazione Caritro, Provincia Autonoma di Trento

db4333e7Contenuto di fe419307 UmbriaEventi.com cb27f0af

Teatro degli Avvaloranti
Stagione Teatrale 2024/2025

Prossimamente
Consigliato
Teatro degli Avvaloranti - Every Brilliant Thing

Teatro degli Avvaloranti - Every Brilliant Thing

il 21/02/2025
Città della Pieve (PG)
Every Brilliant Thing è un’opera teatrale dello scrittore britannico Duncan Macmillan scritta nel 2013 assieme a Jonny Donahoe (che ne è stato anche il primo interprete). La pièce - un’autobiografia brillante scandita da una lista di “cose per cui vale la pena ...
Teatro
Prossimamente
Consigliato
Teatro degli Avvaloranti - Rumba

Teatro degli Avvaloranti - Rumba

il 27/02/2025
Città della Pieve (PG)
L'asino e il bue del presepe di San Francesco nel parcheggio del supermercato. Nasce da una madre francese quando il padre sta in Francia a vendere stoffe pregiate. Così lo chiamano “francesco”, insomma un figlio francese che si legge tanti libri della letteratura cavalleresca. Di...
Teatro
Prossimamente
Teatro degli Avvaloranti - Molto dolore per nulla

Teatro degli Avvaloranti - Molto dolore per nulla

il 08/03/2025
Città della Pieve (PG)
Molto dolore per nulla è il racconto dei miei troppi amori troppo amati, intrecciato a storie di persone che negli anni ho incontrato e ascoltato. È anche però la storia di quando si devono aprire gli occhi per salvarsi e ascoltare il vuoto di cui si ha così terrore, scop...
Teatro
Prossimamente
Teatro degli Avvaloranti - Quando gli dei erano tanti

Teatro degli Avvaloranti - Quando gli dei erano tanti

il 21/03/2025
Città della Pieve (PG)
Dedicato alle scritture di Roberto Calasso Come Ismaele nell’incipit del Moby Dick di Melville, quando l’orizzonte si incupisce e la percezione del mondo mi si offusca, è tempo di salpare, di uscire dalla gabbia dei giorni per aprirsi verso l’ignoto. E se il mare oceano non ...
Teatro
Prossimamente
Teatro degli Avvaloranti - Coppa del Santo

Teatro degli Avvaloranti - Coppa del Santo

il 28/03/2025
Città della Pieve (PG)
Agonismo e miracoli al tempo del distanziamento sociale Nel 2011 Luca Zacchini, in un periodo di eccessiva devozione dovuta a brancolamenti nel buio, iniziò a disegnare santi su paint con lo pseudonimo di Spavaldo. I santi si moltiplicarono miracolosamente fino a diventare un mazzo di carte. ...
Teatro
Prossimamente
Teatro degli Avvaloranti - Quizas, quizas, quizas...

Teatro degli Avvaloranti - Quizas, quizas, quizas...

il 03/04/2025
Città della Pieve (PG)
Uno spettacolo che, con leggerezza ed umorismo, affronta la drammatica esperienza della perdita del lavoro da parte di una donna. Anna, mentre sta salendo per andare ad un appuntamento importante, l'appuntamento con un’agenzia di consulenza per chi perde il lavoro, rimane bloccata dentro l'asc...
Teatro
Terminato
Teatro degli Avvaloranti - Grandi numeri

Teatro degli Avvaloranti - Grandi numeri

il 31/01/2025
Città della Pieve (PG)
Uno spettacolo di slam poetry, stand-up comedy e analisi dei dati personali. Tramite gli algoritmi e i big data, la comprensione dei nostri comportamenti, delle nostre scelte e dei nostri gusti non è mai stata così profonda. In quello che è stato già chiamato il Secolo de...
Teatro
Terminato
Teatro degli Avvaloranti - Come una Specie di Vertigine

Teatro degli Avvaloranti - Come una Specie di Vertigine

il 18/01/2025
Città della Pieve (PG)
Il Nano, Calvino, la libertà Il personaggio in scena è un abitante del Cottolengo, il Nano del romanzo autobiografico di Italo Calvino La giornata d’uno scrutatore, personaggio cui Calvino dedica una sola pagina se pur memorabile. Con l’intento di ragionare sul tema della l...
Teatro
Chiudi
Svuota
Cerca