Mostra Nazionale del Tartufo Bianco

da Sabato 12/10/2024 a Domenica 13/10/2024
da Sabato 19/10/2024 a Domenica 20/10/2024
da Sabato 26/10/2024 a Domenica 27/10/2024
Domenica 03/11/2024

La Mostra Nazionale del Tartufo Bianco di Sant'Angelo in Vado propone quest'anno la 61ª edizione: sette giorni per celebrare sua Maestà il prezioso tubero.

2f96e82cContenuto di 82c295ed UmbriaEventi.com 091ba291
b2adcd3fContenuto di cd1f8e11 UmbriaEventi.com f0f12ecd

Enogastronomia, ristorazione, grandi ospiti, motoraduno, spettacoli, musica, tartufarte: tutto questo alla 61ª Mostra Nazionale del Tartufo Bianco di Sant’Angelo in Vado, che torna a profumare magicamente l’intero territorio dell’Alta Valle del Metauro con sua Maestà il Tartufo Bianco, tra i tartufi più pregiati, amati e apprezzati al mondo.

4465e66aContenuto di f7eba8a1 UmbriaEventi.com f7a5506a

Dal 12 al 27 ottobre e domenica 3 novembre con la Fiera merceologica, saranno sette giornate ricche di eventi e grandi ospiti per celebrare l’oro di questa terra attraverso un itinerario che coinvolge l’intero centro storico della cittadina. Cuore dell’evento è piazza Umberto I, fulcro del commercio del tartufo e palcoscenico di talk, premiazioni, cultura, spettacoli e approfondimenti.
Svetta sulla piazza principale Palazzo Mercuri, antica dimora nobiliare, dove anche quest’anno l’arte e la cucina si incontrano per eventi unici, degustazioni e cena a tema per un’esperienza totalmente sensoriale ed immersiva. Il percorso del gusto continua su Corso Garibaldi, che ospita il meglio della produzione tipica locale e la gastronomia, grazie alla proposta di numerosi ristoranti, stuzzicherie e le cantine storiche.
Non solo gastronomia, ma anche mostre d’arte e di artigianato artistico spettacoli, concerti e premi. Nella promozione turistica e culturale del territorio è stato istituito da diversi anni il premio “Tartufo d’Oro”, il massimo riconoscimento che viene assegnato a personaggi del mondo culturale, artistico, sportivo, enogastronomico, imprenditoriale e politico. 
Tra i premiati ci sono personaggi conosciuti e tanto amati dal grande pubblico: Pippo Baudo, Mogol, Red Canzian, Gianfranco Vissani, Marco Melandri, Bruno Barbieri, Mauro Uliassi per esempio.
La seconda domenica di Mostra ospita anche quest’anno lo storico Motoraduno, in collaborazione con Moto Club ‘Tonino Benelli’, che richiama migliaia di motociclisti da tutta Italia e dall’estero.
La Mostra è rivolta anche a famiglie e bambini con laboratori ludici, scuola di cucina, spazio lettura e spettacoli con artisti di strada.

e53ffc70Contenuto di e811c0f4 UmbriaEventi.com 16f8e01d

NOVITÀ 2024

d78b0a4eContenuto di 53b37626 UmbriaEventi.com fae2d0f3

IL TESORO NASCOSTO La 61ª Mostra Nazionale del Tartufo Bianco di Sant’Angelo in Vado entra nelle case, o meglio in cucina. Tutti sono chiamati alla creazione di una ricetta a base di tartufo bianco da condividere sui social sotto forma di video o foto racconto. Le ricette realizzate daranno vita a una narrazione corale delle tradizioni del territorio. Nascerà così la prima “community” sul tartufo al fine di tutelare e valorizzare la gastronomia e le tradizioni.

b28c6662Contenuto di cf120e2b UmbriaEventi.com 433618c3

Torna anche quest’anno la FRITTATA AL TARTUFO DA GUINNES con spettacolo gastronomico in piazza. Un classico della cucina del territorio preparata in una maxi pentola per sorprendere e deliziare il pubblico con un connubio di ingredienti che coinvolgono tutti i cinque sensi. Sant’Angelo in Vado invita i visitatori a scoprire l’oro di questa terra e a immergersi nell’antico territorio della Massa Trabaria, che è una delle terre che ha reso possibile il divenire della storia e della cultura per tutta l’Alta Valle del Metauro.

bcaa3bceContenuto di fe0f9bbc UmbriaEventi.com 61768b78

La 61ª Mostra Nazionale del Tartufo Bianco di Sant’Angelo in Vado è promossa dal Comune di Sant’Angelo in Vado con il sostegno della Regione Marche, della Provincia di Pesaro e Urbino, dall’Unione montana Alta Valle del Metauro e Camera di Commercio Marche.

25078daeContenuto di 2a9d69fc UmbriaEventi.com 80a4c7c7
209edbd7Contenuto di c4fd42cf UmbriaEventi.com 78b94c61

 

Chiudi
Svuota
Cerca